Giorno 1: Arrivo e degustazione di whisky delle Lowlands
🚐 Itinerario: Aeroporto di Edimburgo (se applicabile) → Glenkinchie Distillery → 11 Whisky Quay → The Scotch Whisky Experience → Edinburgh Caravan and Motorhome Club Campsite
Prima tappa: Glenkinchie Distillery (10:30 – 12:00)
Il viaggio inizia attraversando la campagna ondulata dell’East Lothian, dove l’aria è frizzante e i campi si estendono all’infinito. Immersa in questo paesaggio tranquillo, Glenkinchie è spesso chiamata “The Edinburgh Malt” ed è famosa per il suo whisky leggero, floreale e con note di miele. Durante la visita alla distilleria, si potranno osservare da vicino gli alambicchi tradizionali in rame e scoprire il processo di distillazione lenta che conferisce al Glenkinchie la sua caratteristica morbidezza. La degustazione si conclude con il loro single malt di 12 anni, un’ottima introduzione allo stile delle Lowlands.
📍 Posizione: Pencaitland, East Lothian, Scozia🕒 Orari di apertura: 10:00 – 16:30 (visite guidate ogni ora)💰 Prezzo del tour: a partire da £19 a persona
🍽 Pranzo: The Longniddry Inn (12:30 – 14:00)
Per il primo pranzo si consiglia The Longniddry Inn, un affascinante pub tradizionale scozzese situato nel cuore dell’East Lothian, a breve distanza in auto da Edimburgo. L’interno accogliente, con travi in legno e caminetti, crea un’atmosfera calorosa ideale per gustare piatti tipici in questa locanda a conduzione familiare. Il menu celebra i classici scozzesi, con piatti d’eccellenza come lo stufato di manzo a cottura lenta, il Cullen skink (una ricca zuppa di eglefino affumicato) e frutti di mare di provenienza locale. Il bar, ben fornito, offre una vasta selezione di whisky, birre artigianali e vini pregiati, assicurando l’abbinamento perfetto per ogni pasto. Che si tratti di un pranzo veloce o di una cena rilassata, The Longniddry Inn offre un’autentica esperienza culinaria scozzese in un ambiente familiare e accogliente.
Una degustazione a Leith presso 11 Whisky Quay (14:30 – 16:00)
11 Whisky Quay è un gioiello nascosto di Leith, a Edimburgo, che offre un’esperienza moderna e intima di degustazione di whisky sul lungomare. Questo elegante locale vanta una vasta selezione di whisky rari e rinomati. 11 Whisky Quay si distingue per le degustazioni curate nei minimi dettagli, che permettono ai visitatori di scoprire diverse sfumature di sapori. Lo staff esperto guida gli ospiti attraverso ogni assaggio, rendendo l’esperienza sia coinvolgente che istruttiva. L’ambientazione è altrettanto suggestiva: si affaccia sullo storico porto di Leith, un tempo punto di partenza per le navi cariche di whisky diretto in tutto il mondo. Che si tratti di un bicchiere informale o di un approfondimento sulla tradizione scozzese del whisky, 11 Whisky Quay offre un’esperienza raffinata ma rilassata in uno dei quartieri più suggestivi di Edimburgo.
📍 Posizione: Leith, Edimburgo🕒 Orari di apertura: 12:00 – 22:00💰 Degustazioni: prezzo variabile in base alla selezione
The Scotch Whisky Experience – Un viaggio nella storia (16:30 – 18:00)
Situato in cima al Royal Mile di Edimburgo, The Scotch Whisky Experience è una tappa imperdibile per gli amanti del whisky e per i viaggiatori curiosi. Questa attrazione combina storia, artigianato ed esplorazione sensoriale per offrire un’esperienza indimenticabile, trasformando la scoperta della bevanda nazionale scozzese in un viaggio coinvolgente e istruttivo. Uno dei momenti salienti è il “barrel ride”, un tour interattivo che porta i visitatori attraverso una distilleria ricostruita, illustrando il processo di produzione del whisky, dal grano al bicchiere. L’attrazione principale è la Diageo Claive Vidiz Whisky Collection, una collezione impressionante di oltre 3.800 bottiglie, tra le più grandi al mondo. Che si tratti di neofiti o intenditori, le degustazioni guidate dagli esperti aiutano a trovare il whisky perfetto in base ai gusti personali. Con un negozio ben fornito, un bar di degustazione e persino un ristorante di alta cucina, The Scotch Whisky Experience è il punto di partenza ideale per immergersi nel ricco patrimonio del whisky scozzese, senza lasciare il centro di Edimburgo.
📍 Posizione: Royal Mile, Edimburgo🕒 Orari di apertura: 10:00 – 18:00💰 Prezzo del tour: a partire da £17 a persona
🍽 Cena al The Sheep Heid Inn (18:30 – 20:00)
Per la cena, si torna indietro nel tempo fino al 1360: The Sheep Heid Inn è uno dei pub più antichi della Scozia, situato nel pittoresco villaggio di Duddingston, a pochi passi da Holyrood Park. Nel corso dei secoli, questo tesoro storico ha ospitato ospiti illustri, da Maria Stuarda ai moderni viaggiatori in cerca di un rifugio tranquillo dal trambusto del centro di Edimburgo. È il luogo ideale per una cena rilassata o un bicchiere di whisky dopo un’escursione su Arthur’s Seat. All’interno, travi in legno rustiche, camini scoppiettanti e un’atmosfera accogliente avvolgono i visitatori. Il menu offre piatti classici da pub scozzese rivisitati in chiave moderna, come haggis bon bons, tenero arrosto di agnello e il delizioso sticky toffee pudding. Una delle caratteristiche più uniche è la pista da bowling vintage (skittles alley), che aggiunge un tocco d’altri tempi al fascino dell’osteria. Che si venga per la storia, il cibo o semplicemente per una birra locale, The Sheep Heid Inn offre un’esperienza indimenticabile immersa nel patrimonio scozzese.
🏕 Pernottamento: Edinburgh Caravan and Motorhome Club Campsite
Situato in una posizione strategica vicino alla vibrante capitale scozzese, l’Edinburgh Caravan & Motorhome Club Campsite è un rifugio tranquillo ai margini della città. Questo campeggio ben curato, vicino alle rive del Firth of Forth, offre ampie piazzole per tende, roulotte e camper, rendendolo una base ideale per esplorare la città e i dintorni. Le moderne strutture includono collegamenti elettrici, lavanderia e servizi igienici puliti e funzionali, garantendo un soggiorno confortevole.
Uno dei suoi maggiori vantaggi è la posizione eccellente: a breve distanza in autobus (o con una piacevole passeggiata) dal centro storico di Edimburgo. Gli ospiti possono facilmente visitare le principali attrazioni come il Castello di Edimburgo, il Royal Mile e Arthur’s Seat, per poi tornare alla tranquillità del campeggio la sera. Per gli amanti della natura, Cramond Beach e Dalmeny Estate offrono splendide passeggiate costiere. Che si tratti di un tour del whisky, di una pausa culturale in città o di un soggiorno immerso nella natura, l’Edinburgh Caravan and Motorhome Club Campsite offre il perfetto equilibrio tra comodità urbana e relax all’aperto.
Giorno 2: Castelli, leggende e whisky delle Lowlands
🚐 Itinerario: Edimburgo → Blackness Bay Distillery → Rosebank Distillery → Stirling Castle → Scone Camping and Caravanning Club Site
Una mattinata alla Blackness Bay Distillery (9:30 – 11:00)
Situata lungo le pittoresche rive del Firth of Forth, Blackness Bay Distillery è una nuova stella emergente nella scena del whisky scozzese. Questa distilleria combina sostenibilità, innovazione e tradizione in un modo entusiasmante. A differenza di molte distillerie tradizionali, Blackness Bay adotta un approccio più contemporaneo alla produzione del whisky, sperimentando processi eco-sostenibili e tecniche alternative di invecchiamento in botte.
Situata vicino allo storico Blackness Castle—spesso chiamato “la nave che non salpò mai” per il suo design unico—la distilleria offre viste mozzafiato sulla costa, che arricchiscono l’esperienza di degustazione.
I visitatori possono partecipare a tour intimi della distilleria, degustare alcuni dei whisky in edizione limitata prodotti in piccoli lotti e scoprire il concetto di grain-to-glass alla base della filosofia artigianale dell’azienda. La distilleria è un luogo imperdibile per gli appassionati di whisky che apprezzano la sostenibilità e l’innovazione, grazie all’uso di ingredienti locali e a un processo di produzione a basse emissioni di carbonio. Che si tratti di una tappa di un tour del whisky o della ricerca di un dram unico con un tocco costiero, Blackness Bay Distillery offre una prospettiva fresca sul patrimonio del whisky scozzese.
📍 Posizione: Blackness, Scozia🕒 Orari di apertura: 10:00 – 17:00💰 Prezzo del tour: £15 a persona
Il ritorno della Rosebank Distillery (11:30 – 13:00)
La Rosebank Distillery di Falkirk, un tempo nota come il “Re delle Lowlands”, ha riaperto dopo decenni di inattività, riportando in vita il suo celebre whisky tripla distillazione, caratterizzato da un perfetto equilibrio di aromi agrumati, floreali e mielati. Chiusa originariamente nel 1993, la distilleria è stata oggetto di un attento processo di restauro che ha combinato i principi ecologici moderni con la conservazione delle sue operazioni tradizionali.
Tappa obbligata per ogni appassionato di whisky delle Lowlands, Rosebank offre ai visitatori la possibilità di esplorare le sue strutture all’avanguardia, conoscere la sua affascinante storia e degustare il suo whisky straordinariamente morbido e dal corpo leggero.
📍 Posizione: Falkirk, Scozia
🕒 Orari di apertura: 10:00 – 16:00
💰 Prezzo del tour: £20 a persona
🍽 Pranzo al The Birds and Bees (13:15 – 14:30)
Per il pranzo di oggi si visiterà un’accogliente fattoria riconvertita a Stirling: The Birds and Bees. Questo gastropub offre un’atmosfera rilassata, cucina scozzese sostanziosa e un’ottima selezione di bevande locali. Le travi in legno rustiche, i caminetti accoglienti e l’ampio giardino della birra lo rendono il luogo perfetto per rilassarsi dopo aver visitato luoghi simbolo come Stirling Castle. Il menu propone piatti tipici della tradizione scozzese, tra cui haggis bon bons, torta di manzo a cottura lenta e frutti di mare freschi, tutti preparati con ingredienti locali. Che si tratti di un pranzo veloce, di un bicchiere serale o di un arrosto domenicale, The Birds and Bees offre un autentico assaggio della cucina scozzese in un ambiente accogliente.
Un salto nel passato allo Stirling Castle (15:00 – 16:30)
Arroccato sulla cima di Castle Hill, Stirling Castle è una delle fortezze più iconiche e storicamente significative della Scozia, con viste panoramiche spettacolari sul paesaggio circostante. Un tempo residenza reale dei re e delle regine di Scozia, tra cui Maria Stuarda, il castello è un capolavoro dell’architettura rinascimentale, con saloni sontuosamente decorati, magnifici arazzi e camere reali splendidamente restaurate.
Visitare il castello significa immergersi nella storia grazie a mostre interattive, guide in costume d’epoca e racconti coinvolgenti, rendendolo una meta imperdibile per chiunque voglia esplorare il ricco patrimonio scozzese.
Un dram serale alla Stirling Distillery (17:00 – 18:30)
Ai piedi di Stirling Castle, la Stirling Distillery è una piccola ma affascinante distilleria artigianale nota per la sua produzione di gin e per i suoi primi esperimenti nel mondo del whisky. Ospitata in un edificio storico che un tempo serviva da scuola, la distilleria combina l’artigianato tradizionale con l’innovazione moderna, creando distillati unici che riflettono il patrimonio di Stirling.
I visitatori possono partecipare a tour privati e degustazioni, scoprendo il processo di distillazione mentre assaporano le edizioni limitate di whisky e il gin caratteristico della distilleria. Per gli amanti degli spiriti in visita nella zona, Stirling Distillery è una tappa imperdibile grazie alla sua affascinante storia locale e alla sua atmosfera accogliente.
📍 Posizione: Stirling, Scozia🕒 Orari di apertura: 12:00 – 18:30💰 Prezzo del tour: £15 a persona
🍽 Cena al The Abbey Inn (19:00 – 20:30)
Situato nel cuore di Paisley, The Abbey Inn è un affascinante pub scozzese tradizionale con alloggi annessi, noto per i suoi pasti abbondanti, l’atmosfera accogliente e i prezzi accessibili. Apprezzato sia dai locali che dai viaggiatori, il pub serve piatti classici come fish and chips, torta di manzo, e haggis con neeps and tatties, accompagnati da una selezione di birre locali e whisky scozzesi. Con un servizio cordiale, interni accoglienti e una posizione conveniente vicino all’Abbazia di Paisley, The Abbey Inn è una sosta ideale per chi desidera assaporare l’ospitalità scozzese senza spendere troppo.
🏕 Pernottamento: Scone Camping and Caravanning Club Site
Giorno 3: Whisky costiero e la porta d’accesso allo Speyside
🚐 Itinerario: Scone → Arbikie Highland Estate → Glenfiddich Distillery → Speyside Gardens Caravan Park

Aberfeldy Distillery
Mattinata all’Arbikie Highland Estate (9:30 – 11:00)
Situata sulla selvaggia costa orientale, Arbikie Highland Estate Distillery è una distilleria farm-to-bottle che porta la sostenibilità e l’artigianalità a un livello superiore. A differenza di molte altre distillerie, Arbikie coltiva direttamente la propria orzo, grano e segale, utilizzando ingredienti locali per creare la sua gamma di whisky, gin e i primi distillati climate-positive della Scozia. Con un forte focus sul terroir, ogni bottiglia riflette il carattere della terra, dal loro Highland Rye Whisky al premiato Nàdar Gin.
Una visita ad Arbikie offre un’esperienza intima con tour esclusivi, viste spettacolari sulla costa e uno sguardo al futuro della distillazione eco-sostenibile in Scozia.
📍 Posizione: Inverkeilor, Angus🕒 Orari di apertura: 10:00 – 17:00💰 Prezzo del tour: £20 a persona
🍽 Pranzo al The But ‘n’ Ben (12:30 – 14:00)
The But ‘n’ Ben è un accogliente ristorante a conduzione familiare, rinomato per il pesce fresco e l’atmosfera casalinga. Apprezzato sia dai locali che dai visitatori, è specializzato in autentica cucina costiera scozzese, con l’Arbroath Smokie—un tradizionale piatto di eglefino affumicato—come protagonista del menu. Utilizzando ingredienti di provenienza locale, il ristorante serve una varietà di piatti classici e creativi, tutti preparati in un ambiente rustico e accogliente con splendide viste sul mare. Che si tratti di un pranzo rilassato o di una cena abbondante, The But ‘n’ Ben offre un autentico assaggio del patrimonio culinario della costa orientale della Scozia.
Pomeriggio alla Glenfiddich Distillery (15:30 – 17:00)
Il marchio di whisky più famoso dello Speyside, Glenfiddich, è ancora oggi a conduzione familiare, preservando le proprie tradizioni pur innovando con nuove espressioni. Fondata nel 1887 da William Grant, è diventata una delle distillerie di single malt più iconiche e vendute al mondo.
Alla distilleria, situata a Dufftown, i visitatori possono esplorare gli storici alambicchi in rame, gli ampi magazzini di invecchiamento e il caratteristico sistema Solera Vat, che dona al Glenfiddich la sua particolare profondità e complessità. Con una varietà di esperienze di degustazione, dalle classiche espressioni invecchiate 12 anni alle esclusive edizioni rare, una visita qui è un piacere sia educativo che sensoriale, rendendola una tappa fondamentale in qualsiasi tour del whisky dello Speyside.
📍 Posizione: Dufftown, Speyside🕒 Orari di apertura: 10:00 – 17:30💰 Prezzo del tour: a partire da £25 a persona
🍽 Cena al bar del Craigellachie Hotel (18:00 – 19:30)
Un locale informale ed economico che serve classici scozzesi e offre una straordinaria selezione di whisky. Nel cuore della regione del whisky dello Speyside, il bar del Craigellachie Hotel, noto anche come The Quaich Bar, è un paradiso per gli amanti del whisky, con una collezione di oltre 1.000 single malt.
Dopo una giornata trascorsa a visitare distillerie, l’accogliente interno in legno di questo famoso bar è il luogo perfetto per sorseggiare un dram. I bartender esperti sono sempre pronti ad aiutare gli ospiti a orientarsi nella vasta selezione, sia che si cerchi un’espressione classica dello Speyside o un’edizione vintage particolare. Più di un semplice whisky bar, è un luogo dove appassionati e neofiti possono immergersi nella ricca cultura del whisky scozzese
🏕 Pernottamento: Speyside Gardens Caravan Park
Speyside Gardens Caravan Park è un rifugio tranquillo nel cuore della regione del whisky scozzese, offrendo una base perfetta per esplorare le distillerie più famose dello Speyside. Il campeggio offre ampie piazzole per camper, roulotte e tende, oltre a strutture moderne per garantire un soggiorno confortevole, il tutto immerso tra alberi rigogliosi e giardini curati con grande attenzione.
Situato a breve distanza da distillerie celebri come The Macallan, Aberlour e Glenfiddich, è il luogo ideale per gli amanti del whisky desiderosi di approfondire la cultura locale. Con sentieri panoramici, un’atmosfera rilassata e un facile accesso alle attrazioni della zona, Speyside Gardens Caravan Park unisce natura, comodità e la leggendaria ospitalità scozzese.
Giorno 4: The Macallan e lo spirito dello Speyside
🚐 Itinerario: Speyside → The Macallan Estate → Aberlour Distillery → Esplorando lo Speyside
Un’esperienza di lusso alla The Macallan Estate (10:30 – 12:00)
Qualsiasi avventura nel mondo del whisky deve includere una tappa presso il prestigioso marchio The Macallan. La sua distilleria futuristica è un capolavoro architettonico perfettamente integrato nel paesaggio circostante. The Macallan produce whisky dal 1824 ed è celebre per l’uso di botti di rovere eccezionali, che conferiscono ai suoi distillati un gusto distintivo.
Questa esperienza immersiva permette di esplorare il connubio tra tecnologie moderne e tradizioni secolari della distilleria, situata tra le dolci colline dello Speyside. Dalle degustazioni esclusive alle spettacolari viste sul fiume Spey, visitare The Macallan Estate non è solo un tour, ma un viaggio nell’arte e nella maestria di uno dei marchi di whisky più prestigiosi della Scozia.
📍 Posizione: Craigellachie, Speyside🕒 Orari di apertura: 10:00 – 18:00💰 Prezzo del tour: a partire da £50 a persona
🍽 Pranzo al The Highlander Inn (12:30 – 14:00)
The Highlander Inn, situato a Craigellachie, è una tappa leggendaria per gli amanti del whisky, con un’accogliente atmosfera da pub e una straordinaria selezione di oltre 400 single malt. Immerso nel cuore della regione dello Speyside, questo locale è molto apprezzato sia dai residenti che dai viaggiatori, grazie alla sua calorosa ospitalità, alla cucina tradizionale scozzese e al suo bar curato nei minimi dettagli.
Che si tratti di sorseggiare un raro dram al bancone, gustare un abbondante piatto di haggis o fish and chips, o rilassarsi nel giardino della birra, The Highlander Inn incarna perfettamente lo spirito dello Speyside. È il luogo ideale per riposarsi dopo una giornata di visite alle distillerie e immergersi completamente nella cultura del whisky scozzese.
Aberlour Distillery – Un piacere maturato in sherry (14:30 – 16:00)
Nota per i suoi whisky ricchi e maturati in botti di sherry, Aberlour offre uno dei tour più intimi e coinvolgenti dello Speyside. L’esperienza di degustazione include edizioni single cask molto ricercate.
Fondata nel 1826, la distilleria ha perfezionato l’arte della doppia maturazione, affinando il suo whisky sia in botti ex-bourbon che in botti di sherry Oloroso, creando così un profilo aromatico complesso e armonioso. I visitatori possono scoprire il tradizionale processo produttivo attraverso un tour esclusivo prima di degustare i dram tipici di Aberlour, noti per le loro note di frutta secca, spezie e un’invitante ricchezza cioccolatosa.
Con la sua splendida posizione sulle rive del fiume e una reputazione d’eccellenza nello Speyside, Aberlour Distillery è una tappa obbligata per ogni appassionato di whisky.
📍 Posizione: Aberlour, Speyside🕒 Orari di apertura: 10:00 – 17:00💰 Prezzo del tour: £30 a persona
Esplorando lo Speyside (16:30 – 18:00)
Lo Speyside non è solo una singola città, ma una delle regioni del whisky più rinomate della Scozia, con la più alta concentrazione di distillerie del paese. Situata lungo il fiume Spey, questa meravigliosa regione ospita pittoreschi villaggi con una ricca storia del whisky, tra cui Dufftown, Craigellachie e Aberlour.
Oltre alle famose distillerie, lo Speyside offre affascinanti sentieri escursionistici, antichi castelli e accoglienti pub locali, rendendolo una meta perfetta sia per gli amanti del whisky che per gli appassionati di natura. Che si tratti di seguire lo Speyside Whisky Trail, pescare nel fiume Spey o scoprire il fascino delle sue cittadine, questa regione rappresenta l’essenza della cultura scozzese del whisky come nessun’altra.
🍽 Cena al The Mash Tun (18:30 – 20:00)
Situato nella città di Aberlour, famosa per il whisky, The Mash Tun è un accogliente whisky bar e locanda che accoglie con calore viaggiatori e appassionati di distillati. Affacciato sul fiume Spey, questo affascinante locale è rinomato per la sua impressionante selezione di whisky, che include alcuni dei migliori single malt dello Speyside, comprese bottiglie rare ed esclusive.
Il menu propone piatti abbondanti della tradizione scozzese, come stufato di cervo e Cullen skink, perfetti da accompagnare con un dram di whisky. Che si venga per una degustazione, un pasto confortante o un soggiorno in una delle loro camere a tema whisky, The Mash Tun è una tappa essenziale per chiunque esplori il cuore della regione del whisky scozzese.
🏕 Pernottamento: Speyside Gardens Caravan Park
Nel cuore della terra del whisky scozzese, lo Speyside Gardens Caravan Park è un’oasi di tranquillità che rappresenta la base perfetta per esplorare le distillerie più rinomate della regione e i suoi magnifici paesaggi.
Il campeggio offre ampie piazzole per camper, roulotte e tende, con strutture moderne per garantire un soggiorno confortevole, il tutto circondato da giardini curati e boschi lussureggianti. Con i suoi sentieri panoramici, l’atmosfera rilassante e la vicinanza alle principali attrazioni, Speyside Gardens Caravan Park unisce avventura, relax e natura in un ambiente indimenticabile.
Giorno 5: Verso le Highlands – Dalwhinnie e Ben Nevis
🚐 Itinerario: Speyside → Dalwhinnie Distillery → Ben Nevis Distillery → Glen Nevis
Un dram in alta quota a Dalwhinnie Distillery (9:30 – 11:00)
Situata a 1.164 piedi sul livello del mare, Dalwhinnie Distillery è una delle distillerie più alte della Scozia, producendo un single malt morbido e mielato che riflette l’aria fresca delle Highlands e l’acqua pura delle montagne circostanti.
Situata all’interno del Cairngorms National Park, questa pittoresca distilleria produce whisky dal 1897, utilizzando tradizionali tecniche di distillazione lenta per creare sapori delicati ma complessi. Durante la visita, i partecipanti possono scoprire la storia della distilleria e godere di un’esperienza unica di abbinamento whisky e cioccolato, che esalta le note di erica, miele e spezie del distillato.
Per chi viaggia attraverso le Highlands, Dalwhinnie offre non solo panorami mozzafiato, ma anche un’esperienza indimenticabile.
📍 Posizione: Dalwhinnie, Highlands
🕒 Orari di apertura: 10:00 – 17:00
💰 Prezzo del tour: £17 a persona
🍽 Pranzo al The Snow Goose (12:30 – 14:00)
Durante l’esplorazione delle Highlands, il pranzo al The Snow Goose è un’ottima scelta. Questo incantevole pub di campagna a Inverness unisce il fascino rustico al comfort moderno. Ospitato in un’antica fattoria, offre piatti abbondanti preparati con ingredienti locali, come carni arrosto a cottura lenta e il classico fish and chips.
L’atmosfera calda, con travi in legno e caminetti accesi, crea l’ambiente ideale per sorseggiare birre artigianali, whisky scozzesi e ale locali. Che si tratti di un pranzo rilassante, di un arrosto della domenica o di una serata tranquilla accanto al fuoco, The Snow Goose incarna perfettamente l’ospitalità delle Highlands.
Ben Nevis Distillery – Whisky ai piedi della montagna più alta di Scozia (15:30 – 17:00)

en Nevis Distillery, situata ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta della Scozia, produce robusti single malt delle Highlands dal 1825. Una delle distillerie con licenza più antiche della Scozia, utilizza tecniche tradizionali per creare whisky ricchi e corposi, caratterizzati da note di quercia, spezie e frutta scura.
I visitatori possono esplorare gli edifici in pietra della distilleria e scoprire la sua associazione con il leggendario gigante Hector McDram. Il tour si conclude con una degustazione, dove gli ospiti possono apprezzare i sapori audaci che definiscono i malti Ben Nevis.
📍 Posizione: Fort William🕒 Orari di apertura: 10:00 – 18:00💰 Prezzo del tour: £15 a persona
🍽 Cena al Ben Nevis Inn (18:00 – 19:30)
Dopo una lunga giornata di esplorazione delle Highlands e del Ben Nevis, gli ospiti possono rilassarsi con un’ottima selezione di birre locali e whisky, godendo di viste spettacolari sulle montagne.
Con la sua atmosfera calda, le serate di musica folk dal vivo e una posizione impareggiabile, Ben Nevis Inn è il luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera delle Highlands. Ospitato in un fienile ristrutturato di 200 anni, questo accogliente rifugio offre piatti tradizionali scozzesi preparati con ingredienti locali, come haggis con neeps and tatties e stufato di cervo.
🏕 Pernottamento: Glen Nevis Self-Catering Park
Situato ai piedi del Ben Nevis, Glen Nevis Self-Catering Park è un rifugio tranquillo immerso nelle Highlands scozzesi, circondato da viste mozzafiato sulle montagne. Questo parco ben attrezzato è il punto di partenza perfetto per viaggiatori in cerca di avventura o relax, offrendo chalet, cottage e ampie piazzole per camper.
Gli ospiti possono esplorare sentieri escursionistici, percorsi ciclabili e attrazioni vicine come Glen Nevis Gorge e la Nevis Range Mountain Gondola. Con strutture moderne, paesaggi spettacolari e un’atmosfera serena, Glen Nevis Self-Catering Park è una scelta perfetta per chi desidera scoprire la bellezza delle Highlands con il comfort di una casa lontano da casa.
Giorno 6: Alla scoperta della rinascita del whisky di Glasgow
🚐 Itinerario: Glen Nevis → Glengoyne Distillery → The Clydeside Distillery
Glengoyne – La distillazione più lenta della Scozia (9:30 – 11:00)
Glengoyne Distillery è una vera gemma per gli amanti del whisky, famosa per il suo processo di distillazione estremamente lento, che crea single malt morbidi, ricchi e complessi.
Situata a nord di Glasgow, al confine tra Lowlands e Highlands, produce whisky dal 1833 utilizzando metodi tradizionali. A differenza di molte altre distillerie, Glengoyne essicca l’orzo all’aria anziché con torba, creando un whisky elegante, fruttato e senza affumicatura.
Con viste spettacolari su Dumgoyne Hill, i visitatori possono partecipare a tour immersivi con abbinamenti gastronomici, sessioni di miscelazione e degustazioni di botti.
📍 Posizione: Dumgoyne, vicino a Glasgow🕒 Orari di apertura: 10:00 – 17:00💰 Prezzo del tour: £20 a persona
🍽 Pranzo al The Clachan Inn (12:30 – 14:00)
Se c’è ancora appetito, The Clachan Inn, risalente al 1734, è uno dei pub con licenza più antichi della Scozia. Originariamente appartenuto alla sorella di Rob Roy MacGregor, il pub è ricco di storia e offre piatti abbondanti preparati con ingredienti locali.
L’ambiente accogliente e rustico lo rende il posto perfetto per rilassarsi con una torta di manzo, una pinta di birra o una colazione scozzese tradizionale. Situato vicino a Loch Lomond e al West Highland Way, The Clachan Inn è una tappa obbligata per chi esplora i paesaggi spettacolari della Scozia.
Whisky urbano alla The Clydeside Distillery (15:30 – 17:00)
Situata sul lungofiume di Glasgow, The Clydeside Distillery combina storia, artigianato e innovazione moderna in una città più nota per la costruzione navale che per la produzione di whisky.
Ospitata in una storica pompa vittoriana ristrutturata, la distilleria celebra il ruolo di Glasgow nel commercio del whisky scozzese. I visitatori possono osservare il processo di distillazione, scoprire il legame della città con il whisky e visitare mostre interattive.
📍 Posizione: Glasgow🕒 Orari di apertura: 10:00 – 18:00💰 Prezzo del tour: £15 a persona
🏕 Pernottamento: Strathclyde Country Park Caravan and Motorhome Club Campsite
Situato nel Strathclyde Country Park, questo campeggio offre una base comoda per esplorare Glasgow e la Scozia centrale, con ampie piazzole e servizi moderni. Perfetto per chi desidera combinare la visita alla città con momenti di relax nella natura.
Giorno 7: Un lento addio alla Scozia – Un viaggio panoramico di ritorno a Edimburgo
🚐 Itinerario: The Kelpies → South Queensferry → Edimburgo
Dopo sei giorni straordinari di degustazioni di whisky, paesaggi mozzafiato e momenti indimenticabili, il settimo giorno è dedicato al relax, all’ultimo sguardo alla bellezza della Scozia e alla riflessione su un viaggio incredibile. L’itinerario di oggi offre un rientro tranquillo e panoramico verso Edimburgo, con soste suggestive per assaporare ancora una volta il fascino del paese prima di ripartire.
Un inizio rilassante e visita alle Kelpies (9:30 – 11:00)
Nessun viaggio d’addio alla Scozia, terra di miti e tradizioni, sarebbe completo senza una visita alle The Kelpies, le sculture equine più grandi del mondo, alte trenta metri.
Le magnifiche opere in acciaio dell’artista Andy Scott rendono omaggio al patrimonio agricolo e industriale della Scozia, simboleggiando la forza e la resilienza dei cavalli da lavoro scozzesi.
📍 Posizione: The Helix, Falkirk🕒 Orari di apertura: Aperto 24 ore su 24💰 Ingresso: Gratuito (tour guidati disponibili a partire da £7 a persona)
Una passeggiata a South Queensferry (12:00 – 13:30)
Avvicinandosi a Edimburgo, si fa una breve deviazione verso South Queensferry, una pittoresca cittadina costiera con splendide viste sui Forth Bridges. Queste meraviglie dell’ingegneria—il Forth Rail Bridge, il Forth Road Bridge e il Queensferry Crossing—sono una testimonianza dello spirito innovativo della Scozia e hanno svolto un ruolo cruciale nel collegare il paese per oltre un secolo.
Un viaggio tranquillo verso Edimburgo e riflessioni finali (14:00 – 15:00)
L’ultima parte del viaggio è un tragitto rilassato verso Edimburgo, perfetto per riflettere e ammirare ancora una volta i meravigliosi paesaggi scozzesi, la tradizione del whisky e l’ospitalità del paese.
Questa esperienza ha offerto un’immersione autentica nella Scozia, dai ricordi di un eccellente dram alla Glenfiddich Distillery, alla maestosità di Stirling Castle, fino alla quieta bellezza delle Highlands.